appunti
Non solo Teocrito
Non solo Teocrito… La figura di Eracle è forse la più conosciuta, o comunque tra le più conosciute, all’interno del complesso universo della mitologia greca: il frutto di un amore adulterino tra Zeus Leggi tutto…
Non solo Teocrito… La figura di Eracle è forse la più conosciuta, o comunque tra le più conosciute, all’interno del complesso universo della mitologia greca: il frutto di un amore adulterino tra Zeus Leggi tutto…
Prodico di Ceo, citato nei c.d. Memorabilia di Senofonte, rappresenta una fonte primaria per il mito di Eracle al bivio, che parrebbe adombrato nelle allusioni teocritee alla problematica paideia dell’eroe. In Mem. II 1, 22 Leggi tutto…
Si può andare alla ricerca dell’identità di Eracle attraverso l’analisi di testi in cui compare e opere artistiche che lo ritraggono, anche in epoche diverse. Iniziando dalla primissima infanzia, Teocrito narra la famosa scena dei Leggi tutto…